Musica ed eroi di altri tempi portati con stile giornalistico sotto i nostri occhi. Non fateci scappare, avvicinatevi con fiducia.

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
Musica ed eroi di altri tempi portati con stile giornalistico sotto i nostri occhi. Non fateci scappare, avvicinatevi con fiducia.
La Pina scrive di Tokyo perché di fatto l’Italia è solo la sua seconda patria, tipo.
Scelgo questo libro perché c’è la promozione sui Feltrinelli. Lo scelgo senza sapere niente sull’autore o sul titolo. (So’ ignorante, è ve’?) Nella mia scelta al buio mi dice male e mi dice bene. Mi dice male perché: il libro è un giallo ed io non amo i gialli perché mi mettono l’ansia; il libro ha più di trent’anni e potrebbe non essere attuale; il libro è scritto da un professore e i professori tendono a non togliere la cattedra
Albertone nostro disegna bene però se ne approfitta e narra una storia in cui non succede niente. Però lo fa con delicatezza perché lui è bravo ma noi siamo ignoranti, noi vogliamo la sostanza.