L’autrice dimostra a Toto Cotugno che volere è potere e quindi lei va a vivere in campagna veramente. Oltretutto nell’Oltrepo.

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine
L’autrice dimostra a Toto Cotugno che volere è potere e quindi lei va a vivere in campagna veramente. Oltretutto nell’Oltrepo.
Graphic novel di un autore romano che racconta di writing, di beef e di amore. Lotta hip hop.
Tinte forti per storie che raccontano la parte amara della vita. L’unica parte possibile, a volte.
Le Torri Gemelle collassano. Lo stesso fa la vita di Alissa Torres, che racconta i giorni successivi con l’aiuto dei fumetti di Shungyoon Choi.
Storie di una band mediocre che va in giro a suonare, a scroccare panini e birre ed a interrogarsi sui misteri della vita e della morte. Esilarante.
Il leader dei Megadeth si racconta in questa autobiografia pregna di odio, ma anche di astio.
Che c’entra Roberto Saviano con il Super Santos, il pallone più calciato dagli italiani? C’entra, c’entra…
Napoli ed il calcio. Napoli ed il calcio al bar. Un professore ascolta, tutti raccontano.
Macerie Seconde (a.k.a. il secondo capitolo di Macerie Prime – a.k.a. so’ passati sei mesi – a.k.a. cacciate altri soldi che tanto siete ricchi).
Preparate le ricette che dice Joe, poi le assaggiate, e se non vi piacciono buttate il piatto nel secchio e vi insultate da soli.
Bellissimo piccolìbro scritto in seconda persona ma che si lascia amare in prima.
La Pina scrive di Tokyo perché di fatto l’Italia è solo la sua seconda patria, tipo.