Skip to content

Il Libro Ignorante

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine

  • Home
  • Cos’è
    • Ignoranza
    • Chi sono
    • La Sierpe
    • Contattami
    • Links
  • Libri
    • Biografici
    • Su HipHop e robe simili
    • Graphic Novels e Fumetti
    • Che hanno a che fare con la Musica
    • Per bambini e ragazzi
    • Autori
    • Case Editrici

Categoria: Romanzi

18 Luglio 2023 No comments

La vita intima – Niccolò Ammaniti

Dime una cifra, la supero / gasto calorias, suela, dinero.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Giugno 2023 No comments

Uccidi i tuoi amici – John Niven

Bamba, sesso, soldi, alcohol. E musica.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
15 Maggio 2023 No comments

Sting of the bee – Seth Rolbein

Il protagonista si chiama Martinson, il padre Martin. Già questo dovrebbe bastarvi.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
19 Dicembre 2022 No comments

Troppo facile amarti in vacanza – Giacomo Bevilacqua

Linda Waters, nipote di Roger.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
10 Maggio 2022 No comments

Questioni marxiste – Manuel Vázquez Montalbán

I fratelli Marx che si rincorrono nudi frustandosi con gli asciugamani – nella testa matta di Montalbán.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
9 Febbraio 2022 No comments

Per dove parte questo treno allegro – Sandro Veronesi

Libro d’esordio di Sandrino. La stoffa la si percepiva già.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
2 Febbraio 2022 3 comments

La luna e i falò – Cesare Pavese

In questo romanzo, è palese, c’è Sare Pavese.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
24 Gennaio 2022 No comments

Maschio bianco etero – John Niven

Sembra tutto facile per Kennedy. Ma a stomonnonfame niente è facile.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
17 Gennaio 2022 No comments

Ora pro loco – Gesuino Némus

Una serie di intrighi che non ti aspetti da un paese di poche anime dell’Ogliastra

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
20 Dicembre 2021 No comments

Il visconte dimezzato – Italo Calvino

Spoiler: il visconte non è di Mezzato ma di Terralba.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Dicembre 2021 No comments

Sottomissione – Michel Houellebecq

Un decadente professore francese riuscirà a non decadere vittima del fascino dell’Islam?

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
19 Novembre 2021 No comments

I bambini sardi non piangono mai – Gesuino Némus

Sarà vero che non piangono? Nemmeno quando perde il Cagliari all’ultimo minuto?

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 Next Posts»

Iscriviti al Libro Ignorante

Ricevi una mail ogni volta che vengono pubblicati nuovi articoli.

Categorie

Graphic Novels
Libri che parlano di musica
Rap, Hip Hop, Street Art
Libri per fanciulli
New York
Roma e Dintorni
Napoli
Napoli
Traffico di Droga

Qui si parla di

amazon kindle america arte bambini bao publishing bompiani calcio cucina disegni droga einaudi feltrinelli football fumetti giappone graffiti graphic novel guanda guerra hip hop ignoranza inghilterra italia londra massoneria mondadori morte musica napoli newyork parigi poesia racconti ragazzi rap rizzoli roma romanzo russia scuola stati uniti storie della buonanotte teatro writing zerocalcare
Privacy e Cookies. Questo sito utilizza Cookies. Continuando a navigare su queste pagine, acconsenti al loro utilizzo. Informativa sui cookie

Il Libro Ignorante su Faccialibro

Il Libro Ignorante su Faccialibro
Forse c'è modo de capisse e de venisse incontro. Poteva mancare NO SLEEP TILL SHENGAL sulle pagine del blog più merdaviglioso che il mondo ricordi? Certo che poteva. Avrebbe potuto. Ma invece no, come cantava Coez. Impossibile caricare la didascalia Frida nguoll Se non conoscete Brian Clough. Se non sapete che è, chi era. Se non sapete niente del suo Derby. Beh, vi siete persi un pezzo di calcio inglese. Libro scritto da #Fabbri & #Antonucci e disegnato da #Boscariol, noti #haters (già segnalati alle forze dell'ordine) di quella #Superstar che #JesusChrist altro non è. L’Ur-Fascismo scaturisce dalla frustrazione individuale o sociale. Il che spiega perché una delle caratteristiche tipiche dei fascismi storici è stato l’appello alle classi medie frustrate, a disagio per qualche crisi economica o umiliazione politica, spaventate dalla pressione dei gruppi sociali subalterni. Groucho passeggia nella periferia di una città industriale, Harpo lo segue con particolare attenzione nel tentativo di calpestargli l’ombra. Ogni volta che Groucho si gira a guardare indietro, Harpo si blocca in uno sforzo automatico di far finta di niente. Groucho lo lascia fare. È preferibile lasciarsi calpestare l’ombra piuttosto che farsela tagliare dalle forbici insanguinate che Harpo serba nel fondo della coscienza. Groucho trasforma la camminata in una visita culturale. Indica le statue e impone loro nomi tratti dalla sua mitologia personale. Errore di Sistema di Edward Snowden
Sei arrivato alla fine della pagina. Più giù non c'è niente. Per tornare su aiutati con la frecciolina che sta a destra. Sennò fai comecazzotipare, che sarebbe pure giusto.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: