Skip to content

Il Libro Ignorante

Pensieri a margine di quei cosi noiosi con tante pagine

  • Home
  • Cos’è
    • Ignoranza
    • Chi sono
    • La Sierpe
    • Contattami
    • Links
  • Libri
    • Biografici
    • Su HipHop e robe simili
    • Graphic Novels e Fumetti
    • Che hanno a che fare con la Musica
    • Per bambini e ragazzi
    • Autori
    • Case Editrici

Tag: einaudi

15 Settembre 2020 No comments

Norwegian wood (Tokyo Blues) – Haruki Murakami

Cosa ci fa un best seller sul Libro ignorante? Che ne so, stava lì, me guardava, ho il cuore tenero…

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
9 Maggio 2020 No comments

Triste, solitario y final – Osvaldo Soriano

Soriano e Marlowe fanno il culo a tutti, soprattutto a John Wayne!

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
24 Dicembre 2019 No comments

Le correzioni – Jonathan Franzen

Gionni Franzoni inventa la famiglia Lambert. Che poi è la mia famiglia, la tua famiglia, la loro famiglia.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
12 Gennaio 2019 No comments

Lamento di Portnoy – Philip Roth

Leggere questo libro adesso è una di quelle cose che serve a capire che averlo scritto nel 1969 era un vero atto di ribellione. Sex and the Jews.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
27 Luglio 2018 One comment

Q – Luther Blissett (Wu Ming)

Il libro leggendario approda sulle pagine del Libro Ignorante che ne analizza con meschinità tutti i punti deboli.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
15 Novembre 2017 One comment

Fùtbol, Storie di Calcio – Osvaldo Soriano

Amare il calcio e saperlo raccontare sono due cose diverse. Osvaldo però va quasi sempre a segno.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
22 Giugno 2017 No comments

Favole Fuorilegge – Nicolai Lilin

Leggende & Co. direttamente dalla Madre Russia. Madre de chi? direte voi… Infatti, de chi? Boh….

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
20 Marzo 2017 2 comments

La Rabbia – Bambi Kramer, Filosa-Noce, Hurricane, Nomisake-Trapani, Ratigher, Sonno, Tso-Primosig, Zerocalcare

Fantastico lavoro che raccoglie vari artisti, vari stili, con il minimo comun denominatore che è la rabbia.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
15 Novembre 2016 No comments

Open (La mia Storia) – Andre Agassi

Libro che ha riscosso molto successo, un po’ per i contenuti, un po’ perché l’ha scritto J.R. Moehringer.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
27 Ottobre 2016 No comments

Finale di Partita – Samuel Beckett

Tutto fermo ma tutto si muove. Teatro “beckettiano”, pare si dica così.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
6 Ottobre 2016 No comments

La Confraternita dell’Uva – John Fante

Molta atmosfera, molto vino, molto maschio (con un po’ di raschio).

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
18 Marzo 2016 No comments

Anna – Niccolò Ammaniti

Il mito dei bambini che nascono buoni e diventano cattivi solo per colpa degli adulti viene abbattuto da Niccolò, che ambienta in una Sicilia popolata di soli bambini un romanzo da day-after.

Che fai, condividi?

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Altro
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Pocket
  • Telegram
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Iscriviti al Libro Ignorante

Ricevi una mail ogni volta che vengono pubblicati nuovi articoli.

Categorie

Graphic Novels
Libri che parlano di musica
Rap, Hip Hop, Street Art
Libri per fanciulli
New York
Roma e Dintorni
Napoli
Napoli
Traffico di Droga

Qui si parla di

amazon kindle america antonio solinas arte baldini castoldi dalai bambini bao publishing calcio comunismo disegni droga einaudi feltrinelli football fotografia fumetti giappone graffiti graphic novel guanda guerra hip hop ignorante ignoranza inghilterra italia londra mondadori morte musica napoli newyork oriente racconti ragazzi rap rizzoli roma romanzo scuola sport stati uniti storie della buonanotte teatro zerocalcare
Privacy e Cookies. Questo sito utilizza Cookies. Continuando a navigare su queste pagine, acconsenti al loro utilizzo. Informativa sui cookie

Cerca

ALLA FACCIA DEL LIBRO

ALLA FACCIA DEL LIBRO

Gigliolii Cinguettii

I miei Cinguettii
Sei arrivato alla fine della pagina. Più giù non c'è niente. Per tornare su aiutati con la frecciolina che sta a destra. Sennò fai comecazzotipare, che sarebbe pure giusto.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: